Progetti
Durante il centro estivo 2024 di Pastrengo sono stati proposti diversi progetti ricreativi. Abbiamo invogliato bambini e ragazzi a scegliere il laboratorio settimanalmente in base alle proprie prefrenze. Cercando di intrattenerli con attività ricreative e sportive che occupassero tutto il periodo del grest, in modo da poter sviluppare insieme progetti più complessi e pensati da mostrare poi ai genitori durante la festa di fine servizio.
progetti cer pastrengo 2024progetti cer pastrengo 2024
I laboratori fatti quest’anno sono stati i seguenti:
Progetto Città Ideale
Durata di una settimana, dalla 1^ alla 3^ elementare. Insieme ai bambini abbiamo progettato e costruito un plastico di una città. Sono stati utilizzati materiali di recupero quali scatole e rotoli di cartone, involucri di plastica etc. con l’aggiunta di materiale naturale come sassi e foglie raccolti da terra. In seguito usando il DAS i bambini hanno creato delle miniature di loro stessi da inserire nel modellino. Lo scopo era far ragionare grandi e piccoli sul tema dello spreco e dell’inquinamento. Facendo capire come usando materiale altrimenti considerato “spazzatura”, è possibile creare la base per una nuova società, come quella rappresentata dal modellino creato, nel quale i bimbi sono riusciti a inserire case, hotel, ristoranti, parchi di divertimenti etc. Suggerendo l’idea di una città varia, attiva e in costante progresso.
Progetto Erbario
Durata di una settimana, dalla 1^ alla 3^ elementare. Nell’arco di una settimana, i bambini più piccoli sono stati guidati nella creazione di un erbario, partendo dall’invecchiamento delle pagine usando caffè solubile, frutto del nostro progetto di recupero alimentare. In seguito i fogli sono stati rilegati e assemblati in un quadernino. Per finire abbiamo organizzato una uscita sul territorio di Pastrengo, dedicata ai più piccoli durante la quale abbiamo raccolto fiori e piante da incollare nell’erbario.
Progetto Misto Settimanale
Durata 4 settimane, dalla 1^ alla 3^ elementare. quando non impegnati in un progetto più strutturato, ai bambini delle elementari, venivano proprosti dei laborati giornalieri artistici di varia natura.
Progetto Sfilata
Durata 3 settimane, dalla 4^ elementare alla 3^ media. I partecipanti a questo progetto hanno ideato un costume partendo da un tema generale da loro scelto, utilizzando poi tessuti e altro materiale di recupero, si è proseguito all’assemblaggio dei costumi e rispettivi accessori con tecniche sartoriali, colla etc. I ragazzi hanno poi organizzato una piccola sfilata in modo da presentare le proprie creazioni ai genitori durante la festa di fine CER.
Progetto Videogioco
Durata 3 settimane, dalla 4^ elementare alla 3^ media. I ragazzi sono stati guidati nella creazione di un progetto per un videogioco. Partendo dal concept della storia, fino alla strutturazione dei livelli di gioco. Per arricchire il progetto i ragazzi hanno costruito dei modellini dei personaggi del gioco e dei plastici dei livelli usando DAS e materiale di recupero,come scatole e tappi di bottiglie di plastica. Alla fine del CER è stata strutturata una mostra per presentare tutto il progetto insieme ad una video-intervista dei ragazzi che hanno partecipato.
Progetto Sportivo
Della durata di 4 settimane, sia per medie che per elementari. Sono stati presentati giornalmente sport diversi in modo da far esplorare ai ragazzi il vasto e vario mondo dello sport, che troppo spesso si riduce a calcio e pallavolo, andando a ignorare la bellezza e la varietà di molti altri. Sono state proposte attività e giochi che riprendessero lo spirito e lo stile di diversi sport come atletica leggera, pallacorda, scalpo etc.
Galleria



























































































