
La Cooperativa L’Intreccio, partecipa ad un progetto di economia circolare contro lo spreco alimentare, portando avanti alcuni degli obiettivi dell’Agenda 2030 per diminuire le povertà ed evitare gli sprechi in tutte le sue forme.
Da dove parte il progetto? Il progetto nasce in rete con altre cooperative del territorio veronese impegnate nel sociale
In cosa consiste? Questo progetto prevede la raccolta di generi alimentari da grande distribuzione, supermercati, aziende alimentari, aziende agricole, mercati ortofrutticoli ecc. Tali prodotti non possono più essere commercializzati e quindi non sono più destinabili alla vendita e verrebbero buttati come rifiuti. Vengono quindi raccolti e selezionati togliendo ciò che è deteriorato o rovinato e poi ridistribuiti gratuitamente a famiglie del territorio che vivono in situazioni difficili e di povertà oppure ad altre associazioni.
Oltre a generi alimentari vengono raccolti anche materiali di altra natura come:
- strumenti di lavoro, mobilio, attrezzature per il bricolage e il giardino
- recupero carta e cartone de stamperie del territorio
- recupero giochi, libri e tanto altro ancora
Durante l’anno 2022, anche grazie alla collaborazione di Regusto e Leroy Merlin, la Cooperativa è riuscita a:
- recuperare 12’255 kg di prodotti
- 12’190 numeri di pasti equivalenti
- 10’040 Kg di CO2 risparmiata
Per ulteriori informazioni guarda il report completo!














